Le foto del primo compleanno erano quasi un obbligo, servivano a fissare per sempre quella fase così breve della vita che è l'infanzia, quando non si è ancora coscienti di se stessi e l'unico modo per avere un ricordo di quel periodo è una foto. Così quando si arriva verso i 10 anni ecco che spuntano queste foto a ricordarti che anche tu eri un "coso" incapace di parlare e di muoversi in modo coordinato.
 |
Sotto l'albero di Natale, un classico. |
 |
Davanti allo specchio, altro classicissimo scatto. |
 |
Di questi giocattoli ricordo solo la trottola, gli altri forse andarono persi nel trasloco..... |
 |
Il cavallo di legno me lo ricordo benissimo anche perchè è sopravvissuto fino a quando avevo 10 anni |
Oggi quasi tutti hanno in casa una macchina fotografica o un cellulare, fare una foto è ormai alla portata di tutti, e fotografare i figli è uno degli sport più diffusi, i bambini di oggi avranno un domani centinaia (forse migliaia) di immagini della loro infanzia con cui confrontarsi.... potranno avere una cronaca della loro crescita sempre più dettagliata e precisa.
Io invece mi devo accontentare di queste poche fotografie in Bianco e Nero.... scattate però da un fotografo professionista (i miei genitori non avevano una macchina fotografica e comunque non sarebbero stati in grado di scattare foto come queste).
Nessun commento:
Posta un commento